L'Associazione di Volontariato LIBRINSCENA-ODV, si è ufficialmente costituita nell'aprile 2014, legalizzando così una situazione di fatto già esistente dal 2007, quando un piccolo gruppo di volontari ha iniziato spontaneamente ad occuparsi della gestione della biblioteca comunale.
Alcuni di loro hanno intrapreso parallelamente un'attività teatrale dilettantistica per dare continuità ad una iniziativa di teatro dialettale ideata nel 1989 da Romano Rovelli, già autore del Vocabolario del dialetto di Garbagna.
Al Rovelli, è stato dedicato il cortile antistante la biblioteca che, durante il periodo estivo, viene utilizzato per spettacoli teatrali, musicali e di altro genere.
La compagnia teatrale di Garbagna, gestita da Librinscena, contribuisce in parte a sostenere, tramite le offerte provenienti dal folto pubblico da cui è seguita, la scuola locale che si arricchisce periodicamente di alcune iniziative didattiche creative.
L'Associazione LIBRINSCENA ha, fra i suoi scopi, quello di valorizzare e tutelare la locale biblioteca intitolata a Virginio Mogliazza, promuovendo la diffusione e la fruizione di libri sul territorio, organizzando studi creativi per bambini e adulti anche tramite laboratori teatrali ed eventi culturali, allo scopo di avvicinare la popolazione alla struttura. Il lavoro dei volontari è indirizzato a favorire lo sviluppo dell'individuo all'interno della società in cui vive attraverso canali culturali e ricreativi.
E’ altresì compito dell’Associazione contribuire alla valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale locale tramite approfondimento e divulgazione di tematiche atte a migliorare e incentivare lo sviluppo economico territoriale.
Presidente:
Dario Bonacina
Vice Presidente:
Maria Grazia Gaviglio
Tesoriere:
Antonio Mandirola
Segretario:
Maria Gabriella Mogliazza
Consiglieri:
Cesare Patrucco
Elisabetta Remotti
Turco Liveri Sabrine Nicole
SCARICA LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE
Ultime notizie
3 Ottobre 2023
LABORATORIO DI CANTO CORALE 2023-2024
Riprende a Garbagna, entro fine ottobre, il Laboratorio di Canto Corale a cura del Maestro Enzo...
18 Settembre 2023
CON UN FILO TRA LE PAROLE... ATELIER DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
SABATO 30 SETTEMBRE 2023 alle ore 16,00 presso la Sala Polifunzionale di GARBAGNA - Cortile Rovelli...
18 Settembre 2023
GITA SOCIO CULTURALE del 14-15 OTTOBRE 2023 - FERRARA e RAVENNA
Dopo una lunga pausa siamo tornati ad organizzare la gita socio culturale che si farà il 14...