05/07/2023
“IL FILO VERDE” è un progetto realizzato grazie al contributo concesso della FONDAZIONE della Cassa di Risparmio di Alessandria nell'ambito del bando "Terre Belle", si prefigge di sensibilizzare ad un rapporto più consapevole tra l’Uomo e la Natura, attraverso la proposta di pluralità di sguardi e di interventi. Il tessuto di svolgimento dei diversi momenti presenti nel progetto è composto da tre valli, la Val Grue, la Valle Ossona, la Val Borbera. Il progetto intende valorizzare l’ambiente territoriale nella sua ricchezza di tradizioni e di natura con il coinvolgimento delle diverse generazioni per stimolare interattività di riflessioni e favorire nuove azioni di cura.
L'iniziativa tende ad una valorizzazione del territorio servendosi della principale risorsa di cui esso dispone, la natura e ciò che essa produce, ben lontana da coltivazioni intensive. Tramite questo evento si vuole avvicinare il pubblico a queste valli cercando di facilitare un diverso tipo di turismo. Si vuole stimolare la curiosità verso una vita alternativa e sostenibile che è possibile condurre in questo lembo di terra collinare in sofferenza a causa dello spopolamento in atto e della tendenza all’isolamento delle ormai poche famiglie, in prevalenza anziane, che lo abitano.
Il programma completo prevede quattro appuntamenti:
25 GIUGNO - AVOLASCA - La Proloco di Avolasca organizza la prima RASSEGNA OLISTICA CON OPERATORI ED ESPOSITORI, (programma completo allegato in locandina) seguirà un incontro con l'autore: Ruth POZZI presenta il suo libro "NOI SAREMO LIBERI". Tutta la manifestazione si svolgerà nella cornice dell'Area Proloco.
16 LUGLIO - BORGHETTO DI BORBERA - Frazione FIGHETTO- L'Associazione di Volontariato Giardino Botanico SPINAROSA organizza, alle ore 21,00, uno spettacolo Teatrale Itinerante, all'interno del Giardino, dal titolo "DIALOGO CON GLI ALBERI" a cura dell'Associazione Sin Art di Alessandria, regia di Fabio MARTINELLO.
19 e 20 AGOSTO - GARBAGNA - L'Associazione di Volontariato LIBRINSCENA ODV presenta due giornate di eventi. Si inizia sabato, a Palazzo Fieschi, con lo Yoga Silvestre di Silvia CANEVARO "YOGA FRA GLI IPPOCASTANI" si prosegue con l'apertura della mostra personale di pittura di Renato Morlacchi "IL SILENZIO DEGLI ALBERI" che rimane aperta fino a domenica sera. Nella serata di sabato alle ore 21,15, nel cortile Rovelli, Gianni REPETTO presenta "SULLE ORME DELL'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI" - Una rilettura dell'opera di Jean Giono alla luce della memoria della nostra montagna con accompagnamento musicale. Nella giornata di domenica Maria Rosaria Memoli cura due eventi: "ATELIER DI SCRITTURA E POESIA" in mattinata e un Reading Poetico Musicale "DI TERRA E DI SILENZIO. L'UOMO E LA NATURA" accompagnato dalle note dell'arpa celtica di Patrizia BORROMEO.
26 AGOSTO - COSTA VESCOVATO - Frazione SARIZZOLA - Il comune di COSTA VESCOVATO organizza,alle ore 21,00, lo spettacolo di canti, balli e melodie della tradizione piemontese con il gruppo musicale FACIA D'TOLA FOLK presentato da La Banda Brisca.
Nei prossimi giorni verranno pubblicate le locandine con progfammi dettagliati dei prossimi incontri.
Photogallery
Ultime notizie
7 Marzo 2025
LA BATTAGLIA PARTIGIANA di GARBAGNA del 14 MARZO 1945 - COMMEMORAZIONE
DOMENICA 16 MARZO 2025, alle ore 10,30, a GARBAGNA, nel corso della Commemorazione per la...
28 Febbraio 2025
GIORNATA DELLA DONNA - 8 MARZO 2025 - POETICAMENTE DONNA
"Poeticamente donna", Atelier d'Autobiografia a cura della dott.ssa Maria Rosaria Memoli, un...
5 Dicembre 2024
TRACCE Viaggio nel mondo contadino - ANTONIO MANDIROLA
Domenica 15 dicembre alle ore 16,00 nella Sala Polifunzionale Comunale di GARBAGNA, Antonio...