ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "LIBRINSCENA"

 

HOMEPAGE

CHI SIAMO

COLLABORA CON NOI

COME CONTRIBUIRE

LA BIBLIOTECA

NEWS

CONTATTI

LINKS UTILI

 

LABORATORIO TEATRALE

18/01/2023

 

Nel prossimo mese di Febbraio, se si raggiungerà un minimo di 10 partecipanti, avrà inizio a Garbagna il LABORATORIO TEATRALE "Ehi bro, io sono Amleto e tu?" per adolescenti dai 14 ai 18/19 anni a cura di Fabio MARTINELLO.

Una serie di incontri a cadenza settimanale di un paio d'ore cadauno, (per un totale di 17 lezioni circa) saranno l'occasione per formare i ragazzi , non tanto a diventare attori, ma piuttosto per fornire loro gli strumenti atti ad una presa di coscienza, Inizialmente partendo dalla prorpia consapevolezza fisica, per pi passare a quella dello spazio ed infine per arrivare al rapposro con l'altro, con il sociale che ci circonda.

Un percorso a 360 gradi che va dall’analisi delle proprie risorse individuali, ad alcuni elementi tecnici della recitazione, allo studio della messa in scena, per concludersi con una breve restituzione in pubblico.
Per conoscere come stare su di un palcoscenico occorre, prima conoscere come stare con se stessi.

Il metodo adottato durante il laboratorio si basa sulla pedagogia di Jacques Lecoq attore, mimo e pedagogo francese. Fondatore della Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq di Parigi, è considerato uno dei più significativi pensatori del teatro contemporaneo.

La lunga attività in ambito artistico del formatore teatrale Fabio Martinello, che lo ha visto collaborare con importanti enti teatrali nazionali e internazionali, sia lirici (Comunale di Bologna, Verdi di Trieste, Sociale di Como) che di prosa (Teatro Nazionale di Tunisi, Teatro Kismet, Teatro delle Albe), e la consolidata esperienza in ambito didattico che lo ha portato a condurre seminari e laboratori rivolti ad utenze di tutte le età, hanno consolidato in lui la convinzione che Il teatro, in quanto forma d’arte corale, consenta il lavoro di gruppo e faciliti la crescita, la collaborazione e l’apertura verso l’altro.

Le giornate possibili, fra cui è possibile effettuare una scelta direttamente sul modulo di iscrizione, sono: Lunedì o giovedì dalle ore 17,00 alle 19,00

 

 

Elenco file allegati:

- Avviso lab teatro 2023.pdf - 51,71 Kb

- Modulo iscrizione teatro MAGGIORENNI.docx - 16,48 Kb

- Modulo iscrizione teatro MAGGIORENNI.pdf - 114,58 Kb

- Modulo iscrizione teatro MINORENNI.docx - 16,60 Kb

- Modulo iscrizione teatro MINORENNI.pdf - 116,37 Kb

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

Ultime notizie

7 Marzo 2025

LA BATTAGLIA PARTIGIANA di GARBAGNA del 14 MARZO 1945 - COMMEMORAZIONE

DOMENICA 16 MARZO 2025, alle ore 10,30, a GARBAGNA, nel corso della Commemorazione per la...

 

28 Febbraio 2025

GIORNATA DELLA DONNA - 8 MARZO 2025 - POETICAMENTE DONNA

"Poeticamente donna", Atelier d'Autobiografia a cura della dott.ssa Maria Rosaria Memoli, un...

 

5 Dicembre 2024

TRACCE Viaggio nel mondo contadino - ANTONIO MANDIROLA

Domenica 15 dicembre alle ore 16,00 nella Sala Polifunzionale Comunale di GARBAGNA, Antonio...